Cheilopogon furcatus Mitchill, 1815

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Beloniformes Berg L.S., 1937
Famiglia: Exocoetidae Rafinesque, 1810
Genere: Cheilopogon Lowe, 1841
English: Spotfin flyingfish
Español: Volador de alas punteadas
Specie e sottospecie
Il genere annovera attualmente la seguente sottospecie: Cheilopogon furcatus ssp. neimani Parin and Belyanina, 1998.
Descrizione
Raggiunge una lunghezza massima di 35 cm, ma comunemente ne misura 25. Spina dorsale (totale): 0; Raggi dorsali molli (totale): 12-14; Colonna vertebrale anale 0; Raggi anali molli: 9 - 11. Corpo blu scuro iridescente sopra, bianco argenteo sotto; pettorali grigio scuro, con un ampio margine chiaro attraversato da una striscia chiara che si restringe verso il margine anteriore della pinna; pinne pelviche pallide. Giovani fino a 10-19 cm SL con barre scure sul corpo e pinne accoppiate variegate. (Testo da: www.fishbase.se).
Diffusione
Diffuso nelle zone tropicali di tutti gli oceani. Atlantico occidentale: dal Massachusetts, dagli Stati Uniti al Sud America meridionale. Atlantico orientale: equatore verso est a 8°W, Capo Verde. Atlantico nordoccidentale: Canada. Oceano Indiano: ampiamente distribuito ma assente dal Mar Rosso, dal Mar Arabico settentrionale e dal Golfo Persico. Pacifico occidentale: assente nelle acque interne del sud-est asiatico. Pacifico centro-orientale. La distinzione tra Cheilopogon antoncichi e Cheilopogon unicolor attende chiarimenti. È un pesce marino; oceanodromo, con distribuzione batimetrica da 0 a 20 m. Si trova nelle acque superficiali dell'oceano aperto, è capace di saltare fuori dall'acqua e planare per notevoli distanze sopra la superficie. (Testo da: www.fishbase.se).
Sinonimi
= Cypselurus atrisignis Jenkins, 1903.
Bibliografia
–Parin, N.V., 1996. On the species composition of flying fishes (Exocoetidae) in the West-Central part of tropical Pacific. J. Ichthyol. 36(5): 357-364.
![]() |
Stato: Gambia |
---|
![]() |
Data: 11/06/2001
Emissione: Vita marina dei tropici Stato: Antigua and Barbuda |
---|